Sole e protezione oculare

Il caldo e il sole possono provocare secchezza oculare?

SI. I raggi infrarossi hanno un effetto termico sulla superficie oculare ( palpebre-congiuntiva-cornea e film lacrimale) , riscaldandola e accelerando l’evaporazione del film lacrimale. Evaporando, il film lacrimale non lubrifica più la cornea e la congiuntiva; irritandole. L’irritazione si manifesta con sintomi quali: brucioresensazione di corpo estraneo, fotofobia, dolore e annebbiamento visivo.