Vision centers
Cosa sono i Vision Centers?
Ampliare il più possibile l’accesso alle visite oculistiche e agli occhiali da vista alle fasce di popolazione indigente: è questa la mission dei centri oculistici sociali permanenti gratuiti che la Fondazione OneSight apre nelle principali città italiane.
La Fondazione si impegna, così, a combattere la fragilità oculistica, emergenza non solo sanitaria, ma anche di inclusione sociale.
VISION CENTERS ATTIVI
La relazione tra povertà e rinuncia alle cure è sempre più forte
ROMA
NAPOLI
milioni
0
Gli italiani (oltre il 21 % della popolazione) in condizione di “fragilità oculistica”, ovvero con deficit visivi e difficoltà nel sostenere le spese per accedere alle cure sanitarie necessarie.
milioni
0
Gli italiani (il 5,4% della popolazione) in condizioni ancora peggiori, ovvero di “povertà oculistica”, cioè coloro che hanno problemi alla vista ma risorse economiche assolutamente insufficienti per provvedere ad essa, con frequente rinuncia alle cure e gravi ripercussioni sulla salute, sul lavoro, sulle relazioni personali, sull’autonomia. A ciò si aggiunge il fatto che la maggior parte delle malattie oculari sono trattabili se diagnosticate in tempo e irrimediabili se trascurate: la prevenzione costante e continua– dunque – è il miglior strumento per abbatte i costi sociali di ipovisione e cecità.
mila
0
I poveri assoluti e più di 22.000 homeless solo nella città di Roma e nella sua area metropolitana, dove la Fondazione offre 3 presidi permanenti.
Per queste ragioni ogni intervento di salute visiva è, anche e soprattutto un intervento di inclusione sociale.
NEL 2024
visite gratuite
0
occhiali da vista donati
0